Il patois di Salbertrand: la lingua occitana alpina | Comune di Salbertrand
Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seguici su:

Tutela delle lingue minoritarie

La legge 482

La legge 482, del 15 dicembre 1999: “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche” ha riconosciuto alcune lingue minoritarie parlate sul suolo nazionale italiano e ha dettato le norme per la loro salvaguardia. Tra queste lingue vi è l’occitano del quale fa parte la parlata di Salbertrand. Tra i progetti realizzati dal Comune di Salbertrand, in merito alla tutela della lingua occitana, rientra anche la realizzazione di queste pagine Internet.

Défansä dla lenga du post

Lä luà 482

Lä luà 482, du kiénzë d’ dezembr 1999: “Reglamën en favû dla velha lenga du post“, i l’à arcuneisÇœ ‘na par ‘d la lenga parlà en Italìä e i l’à dunà ‘d reggla par la prutejâ. Tra sta lenga lä lh’à l’uzitan k’u cumpren el patuà ‘d Salbelträn. Tra lu prujés purtà inän dä lä Cumünä ‘d Salberträn, par souvà sä lengä uzitanä, lä lhà mai sta pàja sü Internet.

salbertrand_legno