13 Gennaio 2025
Entra nel vivo la Sedicesima edizione di “Chantar l’Uvèrn: dall’Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” che domenica 5 gennaio è stata inaugurata a Salbertrand con il tradizionale concerto della Banda...
3 Gennaio 2025
La biodiversità nelle aree protette delle Alpi Cozie, per scoprire e amare la biodiversità che ci circonda con il Guardiaparco Davide Giuliano. Salbertrand, sede parco del Gran Bosco, 18 gennaio 2025 ore 21.00.
27 Dicembre 2024
A Salbertrand, il 5 gennaio 2025 presso la sala polivalente, si esibirà la Banda Musicale Alta Val di Susa nel tradizionale concerto dell’Epifania.
9 Dicembre 2024
“I CANTI DI NATALE DAL PIEMONTE ALLA PROVENZAI”. I Nouvè canti di Natale dal Piemonte alla Provenza con Gabriele Ferrero, Nicolò Bottasso e Andres Saladrigas. Il concerto si terrà in Espaci Occitan a Dronero venerdì 13 dicembre alle ore 21.
7 Novembre 2024
LOCANDINA WE RUN FOR WOMEN-TORINO-2411
6 Novembre 2024
Locandina_incontri_informativi_TO_Salbertrand
23 Ottobre 2024
MANIFESTO 2024 – convertito
19 Agosto 2024
invito Monumento alla Resistenza 2024
13 Dicembre 2023
SABATO 16 DICEMBRE – ore 20.30 SALONE POLIVALENTE DI SALBERTRAND locandina natale galambra
13 Dicembre 2023
Continuità assistenziale Montagne Olimpiche
16 Ottobre 2023
AVVISOCC ALLE ORE 10.30 PRESSO LA SEDE DEL PARCO NATURALE DEL GRAN BOSCO VIA FRANSUA’ FONTAN N. 1 VERRA’ PRESENTATO IL PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE E SVILUPPO TERRITORIALE E TURISTICO 2023/2033 TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI AD...
24 Agosto 2023
ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili TANGRAM TEATRO nell’ambito dell’edizione 2023 del Festival Teatro & Letteratura presenta CREATURE Dal Cantico di San Francesco al nostro complicato futuro FESTIVAL TEATRO E LETTERATURA 2023...
14 Agosto 2023
San Rocco cartellone 2023